Le ultime novità dalla frontiera della salute

Curare i migranti, la difficile sfida dei medici si vince con la formazione
Progetto OIS – Sanità di Frontiera e OMCeO Il corso ECM “Salute e migrazione: curare e prendersi cura” disponibile gratuitamente per tutti i medici italiani. L’iniziativa ufficializzata durante il direttivo della Onlus…

“Salute e migrazione: curare e prendersi cura”. Il bilancio del corso
Il Corso “Salute e migrazione: curare e prendersi cura” svoltosi presso la Croce Rossa di Roma dal 20 al 23 febbraio 2018, ha visto la partecipazione di 40 partecipanti e di numerosi uditori, rappresentanti delle diverse specializzazioni mediche e non solo; tutti...

Lì dove la sanità non arriva
Supportare i medici per essere al fianco dei bambini di tutto il mondo. Dall’Asia all’ Africa, senza tralasciare il nostro Paese.È l’impegno di Consulcesi Onlus con progetti come “Emergenza sorrisi”…

Il decreto immigrazione e le implicazioni per la salute
Lettera delle organizzazioni medico-umanitarie al Parlamento: “Correggere decreto per garantire il diritto alla salute” 25 ottobre 2018 – Il Decreto “Immigrazione e Sicurezza” comporta serie implicazioni…

“IL GIARDINO festeggia la chiusura delle attività estive”
Alla conclusione delle quattro settimane di attività, all’interno del giardino, martedì 31 luglio si è svolta una manifestazione di chiusura delle attività.Tutti i partecipanti, accompagnati dalle loro famiglie o dai loro tutori, sono stati inviati a partecipare a...

Luglio di festa al “GIARDINO” di Palermo
Le attività del Progetto Giardino, in via Dante 334 a Palermo, hanno preso vita con i volti, le risate e i giochi dei bambini e sono ora nel loro pieno svolgimento.Il progetto, promosso e coordinato da Beyond Lampedusa e dall’Osservatorio Internazionale per la Salute...
Assistenza migranti, minori e soggetti vulnerabili: cresce la rete di OIS Onlus e Sanità di Frontiera
Nuove iniziative sul territorio e innovazione: Blockchain per la trasparenza delle donazioni e per la tracciabilità dell’identità sanitariaPietro Bartolo, medico simbolo di Lampedusa: “Tanti i progetti che Ois sta portando avanti per l’assistenza, sanitaria e non, nei...
Invito al Primo Rapporto di monitoraggio sul’applicazione dell’Agenda 2030 in Italia – Gcap Italia
Sviluppo sostenibile: per chi? Una visione critica per la coerenza delle politiche italiane ed europee. Presentazione Rapporto di monitoraggio sull’applicazione dell’Agenda 2030 di Gcap ItaliaRoma, 4 luglio 2018 ore 10.00 – 13.00 Spazio Europa, Rappresentanza in...
La (discutibile) distinzione tra rifugiati e migranti
Con il suo articolo “La (discutibile) distinzione tra rifugiati e migranti”, pubblicato sul Corriere della Sera il 19 giugno 2018, Donatella Di Cesare pone l’accento su due parole cariche di sostanza, al centro dell’attuale dibattito politico. “Rifugiato” è colui che...
Inter e Fiorentina in campo per l’integrazione
Inter Campus e Fiorentina Camp si uniscono all’Osservatorio Internazionale per la Salute Onlus e a Beyond Lampedusa Onlus a sostegno di minori stranieri non accompagnati e bambini provenienti da contesti disagiati 25 giugno 2018 – Fiorentina Camp e Inter Campus...
Cercasi Coordinatore/trice Educativo/a full time per progetto “Il Giardino di Palermo”
L’Associazione Beyond Lampedusa Onlus, in partenariato con l’Osservatorio Internazionale per la Salute Onlus (OIS) e con associazioni locali, coordinerà il progetto “IL GIARDINO di Palermo”. L’obiettivo del progetto consiste nell’ampliare le opportunità educative e di...
“STORIE CONTROCORRENTE: come l’Europa può creare buone pratiche di inclusione dei migranti” 21-23 maggio 2018, Siracusa
Il Center for Migration dell’Ortygia Business School organizza il primo evento del progetto OVERSTO-Storie controcorrente: come l’Europa può creare buone pratiche di inclusione dei migranti, un progetto della durata di 2 anni co-finanziato dal Programma Erasmus +...

Sanità di Frontiera
Piazza Farnese, 44
00186 - Roma
C.F. 97871340580
Contacts
(+39) 06 45508615
info@sanitadifrontiera.org
Subscribe to the Newsletter
Work with us
Privacy Policy
Cookie Policy