Le ultime novità dalla frontiera della salute

Emergenza terremoto in Albania
Siamo appena tornati dall’Albania, dove, in collaborazione con Istituzioni, organizzazioni e Ong locali, ci siamo subito attivati, nei giorni dopo il terremoto del 26 novembre scorso, per portare aiuti alla popolazione così duramente colpita da questa tragedia.Con la...

Visite mediche, tendopoli e sostegno psicologico: attiva l’unità mobile di Sanità di Frontiera e Consulcesi Onlus
L’impegno delle due Onlus italiane al fianco delle Istituzioni albanesi per prestare primo soccorso nelle zone più remote.Il villaggio di Thumane, alla periferia di Durazzo con 5mila anime e 24 morti è la più zona più colpita. 560 persone alloggiano in albergo a Shen...

L’Unità Mobile in soccorso della popolazione albanese colpita dal terremoto
“Sanità di Frontiera, grazie al supporto del polo universitario di Tor Vergata, in coordinamento con Consulcesi Onlus, invierà l’unità mobile per dare una risposta immediata all’emergenza causata dal forte terremoto della scorsa notte in Albania. Sanità di Frontiera,...

“La cattiva stagione. Rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti nella Capitanata”
E’ stato presentato il 21 ottobre 2019 il report relativo alle attività dell’Unità Mobile di Medici per i Diritti Umani, sostenuta da Sanità di Frontiera Onlus, nell’ambito del Progetto Terragiusta. I dati di 3 mesi di attività (da giugno a settembre 2019) rilevano le...

Il corso di Sanità di Frontiera al Festival della Cooperazione Internazionale in Puglia
130 partecipanti, un sala gremita di medici, infermieri, operatori sanitari per il corso “Salute e Migrazione: curare e prendersi cura” che abbiamo organizzato in ambito del Festival della Cooperazione Internazionale a Ostuni. Un grande successo per Sanità di...

Esistono una serie di opzioni politiche per ridurre le disuguaglianze sociali nella salute
Esiste una vasta gamma di opzioni politiche per l’OCSE e i paesi dell’UE per affrontare le disuguaglianze legate alla salute. È quello che emerge dal report dell’OECD, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.Questo dovrebbe iniziare con interventi...

Sanimapp è online!
Il primo portale in 4 lingue (italiano, inglese, francese e spagnolo), con tutte le informazioni utili per chi non ha un permesso di soggiorno, o chi semplicemente non è informato sui suoi diritti, dell’intera Regione Lazio!Qui puoi trovare video informativi,...

Cercasi medico per unità mobile in Puglia
Medici per i Diritti Umani (MEDU) cerca un medico nell’ambito del progetto “Terragiusta 2019. Contrasto allo sfruttamento in agricoltura e sviluppo dei territori” da impiegare sulla clinica mobile attivata in Puglia (Foggia - Capitanata) in collaborazione con Sanità...

La SIMM scrive al Ministro Grillo insieme ad altre sette società scientifiche per segnalare diverse criticità e rischi legati all’applicazione della L.132/2018
La Società Italiana di Medicina delle Migrazioni (SIMM), di cui Sanità di Frontiera è parte, scrive al Ministro Grillo insieme ad altre sette Società scientifiche per segnalare diverse criticità e rischi legati all'applicazione della L.132/2018.Il documento si...

Migranti: tutela della salute e formazione. I 5 passi per gestire il fenomeno
Francesco Aureli, Presidente “Onlus Sanità Di Frontiera – Salute Senza Confini”: “Dopo le ultime tragedie nel Mediterraneo è il momento dell’azione concreta” Le ultime stragi nel Mediterraneo hanno riacceso i riflettori sulla drammatica questione dei migranti:...

Curare i migranti, la difficile sfida dei medici si vince con la formazione
Progetto OIS – Sanità di Frontiera e OMCeO Il corso ECM “Salute e migrazione: curare e prendersi cura” disponibile gratuitamente per tutti i medici italiani. L’iniziativa ufficializzata durante il direttivo della Onlus…

“Salute e migrazione: curare e prendersi cura”. Il bilancio del corso
Il Corso “Salute e migrazione: curare e prendersi cura” svoltosi presso la Croce Rossa di Roma dal 20 al 23 febbraio 2018, ha visto la partecipazione di 40 partecipanti e di numerosi uditori, rappresentanti delle diverse specializzazioni mediche e non solo; tutti...

Sanità di Frontiera
Piazza Farnese, 44
00186 - Roma
C.F. 97871340580
Contacts
(+39) 06 45508615
info@sanitadifrontiera.org
Subscribe to the Newsletter
Work with us
Privacy Policy
Cookie Policy