Le ultime novità dalla frontiera della salute

La Pandemia di Rosarno. Il nostro sostegno al lavoro di ricerca condotto da MEDU
Abbiamo sostenuto il lavoro di ricerca condotto da MEDU, nella Piana di Gioia Tauro, sullo sfruttamento lavorativo e le pratiche illecite ampiamente diffuse in ambito agricolo durante il periodo della pandemia di Covid-19. Dallo studio emerge che la stagione di...

Cerchiamo personale medico per l’Unità Mobile
Per far fronte all’emergenza Coronavirus ed incrementare le nostre attività di supporto medico-sanitario alle categorie più fragili stiamo potenziando il nostro Staff medico per l’Unità Mobile.

Porti: firmato appello a Conte per la riapertura
Abbiamo sottoscritto con convinzione la lettera di appello al presidente del Consiglio Giuseppe Conte proposta da Green Italia. Al primo ministro chiediamo che si riveda la parte del decreto del 7 aprile 2020 in cui si afferma che, per l’intero periodo di durata...

“Non da Soli”: insieme contro la dispersione scolastica
Parte oggi la nostra campagna di sensibilizzazione, promossa da AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, e Sky Arte, a sostegno dell'accesso all'istruzione on-line. Insieme a Save The Children abbiamo attivato un programma di interventi...

#Regolarizzateli. Anche noi mobilitiamo
A seguito delle nostre battaglie per il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie e strutturali dei luoghi di dimora dei migranti, soprattutto dei lavoratori impiegati in agricoltura, oggi partecipiamo convintamente alla mobilitazione social promossa da Terra e FLAI-CGILNAZIONALE, “REGOLARIZZATELI”.

Coronavirus: oltre le frontiere sempre dalla parte dei più vulnerabili
Siamo di fronte ad un’emergenza che non si ferma dinanzi ai confini tracciati dalla geopolitica, una epidemia che si espande a macchia d’olio e colpisce senza distinzione di razza, di sesso, di cultura e di religione. Non esistono frontiere per il Covid-19 e per noi, che da sempre ci occupiamo dei più vulnerabili, è importante contribuire al contenimento del contagio non soltanto in Italia.

Coronavirus: nostra Unità Mobile per assistere i più vulnerabili
Continua il lavoro di assistenza medico-sanitaria di Sanità di Frontiera alle persone più vulnerabili. L’Unità Mobile sarà di nuovo presente sul territorio di Roma, i nostri medici si occuperanno di accertare le condizioni di salute di chi, per motivi di indigenza, non riesce ad accedere direttamente alle cure, mentre i nostri volontari distribuiranno mascherine e gel igienizzanti ai senza fissa dimora al fine di incrementare il lavoro di prevenzione e contenimento del contagio del Covid-19

L’Europa metta a disposizione della Grecia fondi, risorse e strutture adeguate ad accogliere i migranti
L’Organizzazione Mondiale per le Migrazioni parla di oltre 13 mila migranti al confine europeo sudorientale, che Ankara e il Governo Greco stanno costringendo a vivere in privazione dei loro diritti fondamentali e in condizioni igienico-sanitarie precarie. Le famiglie, per lo più siriane, che fuggono dagli attacchi aerei, sono senza cibo, dormono all’aperto e bruciano rifiuti tossici per scaldarsi

Coronavirus: le nostre attività in sostegno delle persone senza fissa dimora e delle fasce più fragili della popolazione
In questi giorni di grave emergenza, Sanità di Frontiera, in coordinamento con tutte le organizzazioni attive sul territorio, sta riorganizzando le proprie attività di intervento per mettere in atto nuove misure e interventi anti-COVID-19 a favore delle persone senza fissa dimora e appartenenti alle fasce più fragili di esclusione sociale.
Si è infatti reso necessario sospendere i servizi dell’Unità Mobile

Coronavirus: firmato l’appello per migliorare le condizioni igienico-sanitarie dei migranti nella piana di Gioia Tauro
Le condizioni strutturali e igienico-sanitarie della Tendopoli di San Ferdinando e, in generale, dei luoghi di dimora dei migranti, soprattutto dei lavoratori impiegati in agricoltura, sono piuttosto precarie ed espongono queste persone ad un elevato rischio di...

Cordoglio per la scomparsa del collega e amico Dottor Roberto Stella
Sanità di Frontiera partecipa al dolore per la scomparsa del collega e amico Dottor Roberto Stella per una polmonite causata da Coronavirus. Tutta l'Associazione si stringe alla famiglia e ai colleghi dell'Ordine dei Medici di Varese e della Federazione Nazionale...

Genitorialità in Emergenza: il nostro sostegno alle famiglie albanesi colpite dal sisma
Il nostro impegno in Albania continua con il progetto “Risposta Immediata Terremoto Albania” che ha l’obiettivo di apportare benessere psicosociale alle famiglie con bambini dai zero ai cinque anni che, a causa del terremoto, vivono in una situazione di vulnerabilità...

Sanità di Frontiera
Piazza Farnese, 44
00186 - Roma
C.F. 97871340580
Contacts
(+39) 06 45508615
info@sanitadifrontiera.org
Subscribe to the Newsletter
Work with us
Privacy Policy
Cookie Policy