Le ultime novità dalla frontiera della salute

Rome is More al fianco di Sanità di Frontiera
Questo Natale Rome is More ha scelto di essere a fianco di Sanità di Frontiera e sostenere le nostre attività attraverso il ricavato dell’evento di presentazione e della vendita del nuovo gioco da tavolo Il Romano in Fiera. Rome is More è il progetto di successo ideato da Carolina Venosi che traduce in modo divertente le espressioni romanesche in inglese.

Mamme In-forma: svezzamento e nutrizione
Si svolgerà in due sessioni, il 10 e 12 novembre prossimi, presso la sede di Arci Solidarietà Onlus in via Goito 35/b, a Roma, il laboratorio “Mamme In-Forma. Percorsi di consapevolezza e salute per donne migranti”.

Mamme In-forma. Percorsi di consapevolezza e salute per donne migranti
Si svolgerà in due sessioni, il 10 e 12 novembre prossimi, presso la sede di Arci Solidarietà Onlus in via Goito 35/b, a Roma, il laboratorio “Mamme In-Forma. Percorsi di consapevolezza e salute per donne migranti”.

Da bruchi a farfalle: la mia esperienza di psicomotricista dopo il terremoto
La psicomotricità può essere descritta come l’attività sostanziale del corpo in movimento. Per comprendere appieno il valore della pratica psicomotoria è necessario un piccolo sforzo concettuale: quello di immaginare un corpo che non è mai slegato dalla dimensione...

Da bruchi a farfalle: la mia esperienza come psicomotricista dopo il terremoto
La psicomotricità può essere descritta come l’attività sostanziale del corpo in movimento. Per comprendere appieno il valore della pratica psicomotoria è necessario un piccolo sforzo concettuale: quello di immaginare un corpo che non è mai slegato dalla dimensione...

G20: Più impegno su diritti, sanità e ambiente. La lettera di Civil20 a Mario Draghi
Il mondo che vogliamo non è quello dei forti che sono generosamente capaci di accogliere i più deboli, ma quello costruito condividendo le vulnerabilità e i talenti di tutte e di tutti. Questa è una parte della lettera che Civil 20 ha indirizzato al premier Mario Draghi ..

POLO PSI: un nuovo intervento strategico per rispondere ai bisogni dei giovani migranti
Lo sgombero della stazione Tiburtina dello scorso luglio ha rappresentato un evento cruciale per molte persone migranti ed ha spinto la nostra equipe del Polo Psichiatrico psicologico a rimodulare la propria attività di outreach che non si limita mai soltanto all’incontro con i ragazzi… leggi di più

Andiamo incontro a chi è emarginato. La nostra gestione del progetto Niente RiSChi
Prosegue il nostro impegno per coloro che fino ad oggi sono rimasti esclusi dalle vaccinazioni. Andare incontro a chi è emarginato, fragile e vulnerabile, è il lavoro quotidiano di Sanità di Frontiera e, con la nostra Unità Mobile, lo staff medico, i mediatori culturali e i volontari, raggiungiamo luoghi angusti, periferie dimenticate e campi Rom.

Vaccini: il Terzo Settore scrive a Speranza e Figliuolo
Prosegue il nostro impegno per coloro che fino ad oggi sono rimasti esclusi dalle vaccinazioni: le persone sprovviste dei requisiti di accesso ai portali regionali di prenotazione. Abbiamo ritenuto importante sollecitare l’attenzione delle istituzioni competenti e inviato, con il TIS al Ministro Speranza, al Generale Figliuolo, all’Istituto Superiore di Sanità

Sgombero Tiburtina, persone vulnerabili mandate via nel nome del decoro
Lo sgombero del presidio umanitario di Piazzale Spadolini, promosso dalla delegata alle periferie del Comune di Roma Federica Angeli e messo in atto da Comune, Questura, Prefettura, Municipio, Grandi Stazioni, Rete Ferroviaria italiana e BNL, è stato, in continuità con gli sgomberi degli ultimi anni …

Mamme In-forma. Il nostro laboratorio sulla salute delle donne
A Casa di Giorgia, una casa famiglia del circuito di seconda accoglienza per donne Rifugiate e Richiedenti Asilo, gestito dal Centro Astalli, vivono oggi 25 ospiti provenienti da varie parti dell’Africa, e del Sud America (Congo, Eritrea, Nigeria, Marocco, Angola,...

Vaccini: fermiamo la pandemia insieme!
In collaborazione con la ASL Roma2 abbiamo realizzato un volantino informativo sui vaccini in 10 lingue per le comunità socialmente svantaggiate, perché tutti possano essere informati e siano nella condizione di vaccinarsi contro il Covid-19.

Sanità di Frontiera
Piazza Farnese, 44
00186 - Roma
C.F. 97871340580
Contacts
(+39) 06 45508615
info@sanitadifrontiera.org
Subscribe to the Newsletter
Work with us
Privacy Policy
Cookie Policy