Le nostre webinar
I temi dell’immigrazione e dell’integrazione vengono spesso affrontati in modo semplicistico con l’obiettivo di influenzare negativamente l’opinione pubblica. Ad una visione che cavalca i sentimenti di paura verso l’altro, lo straniero, il diverso, se ne oppone una irenica della società multietnica che, al pari della prima, contrasta con quanto la realtà ci dimostra.
Appare urgente un’assunzione di responsabilità rispetto alla modalità di raccontare le migrazioni ponendo l’accento sulle immagini e sui contenuti che ne rimandino una lettura corretta e ne evidenzino la complessità della gestione.
Con il Corriere della salute migrante abbiamo provato ad accorciare le distanze tra la realtà e la percezione diffusa del fenomeno migratorio.
Dal 28 gennaio abbiamo dato inizio ad un ciclo di incontri, per approfondire, insieme ad esperti del settore, l’impatto sociale, economico e culturale dell’immigrazione in Italia e in Europa.
Il 4 marzo alle ore 18,00
Guarda la seconda webinar: “Covid e migrazioni. La frontiera della salute”

Rivedi la prima webinar: “La distorsione narrativa del fenomeno migratorio”
Con noi:
Alessandra Aluigi, Ass. Politiche Sociali VIII Municipio Roma
Luca Di Sciullo, Presidente IDOS
Salvatore Fachile, Avvocato ASGI
Francesca Mannocchi, giornalista e documentarista
Modera
Maura Pisciarelli, Giornalista

Sanità di Frontiera
Piazza Farnese, 44
00186 - Roma
C.F. 97871340580
Contatti
(+39) 06 45508615
info@sanitadifrontiera.org
Iscriviti alla newsletter
Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie Policy