Lavora con noi
Se la tua aspirazione professionale è essere parte di un gruppo dinamico di esperti di cooperazione internazionale, progettazione europea e formazione, profondamente convinto che il diritto alla salute di tutti sia alla base di un mondo più equo, inclusivo, aperto e rispettoso della diversità, sei la persona giusta per entrare nel team di Sanità di Frontiera.
Se desideri dare un supporto alle nostre azioni di assistenza ai più vulnerabili nel settore delle diseguaglianze, del benessere psicofisico, dell’inclusione sociale e del rispetto dei diritti umani in Italia e all’estero guarda le ultime posizione aperte.
Posizioni aperte
Progetto “FAMI MOVE TO PROTECTION”
Sanità di Frontiera è partner del Ministero della Salute, Save The Children e Coop. CivicoZero Onlus per l’implementazione del Progetto “FAMI MOVE TO PROTECTION – Sperimentazione di un modello operativo per il monitoraggio delle misure di prevenzione Covid.19 per minori stranieri non accompagnati nei centri di accoglienza” con l’obiettivo di sperimentare un modello operativo volto a monitorare l’applicazione delle misure di prevenzione dall’infezione Covid-19 nei centri di accoglienza per minori stranieri non accompagnati e famiglie con minori, sulla base delle Indicazioni ad interim emanate dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dall’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto alle malattie della Povertà (INMP), nel quadro dell’epidemia di Covid-19.
Per la realizzazione delle attività di progetto, Sanità di Frontiera necessita di identificare le seguenti figure professionali:
- Pediatra: scarica la descrizione del profilo
- Etnopsichiatra: scarica la descrizione del profilo
- Etnopsicologo: scarica la descrizione del profilo
- Medico: scarica la descrizione del profilo
Termine per invio candidature: 31 AGOSTO 2021 – termini prolungati al 5 settembre
Data di inizio: fine settembre 2021
Medico per Unità Mobile – Salute e inclusione
Contesto
Tra i vari progetti Sanità di Frontiera ha attivato dal 2018 una Unità Mobile che offre assistenza sanitaria e orientamento ai servizi socio-assistenziali alle persone svantaggiate con l’obiettivo di contribuire al miglioramento del livello di salute e benessere psico-fisico.
Siamo alla ricerca di un medico con esperienza in medicina delle migrazioni e /o lavoro in contesti di fragilità da inserire nel potenziamento delle azioni della nostra Unità Mobile.
Luogo: Roma, itinerante su Unità Mobile o nei centri di accoglienza/insediamenti
Orari: part – time
Durata: 6 mesi (rinnovabili)
Inizio attività: settembre 2021
Scarica la descrizione completa del profilo
Per candidarsi: inviare CV insieme alla lettera di motivazione a: info@sanitadifrontiera.org
Termine per invio candidature: 5 settembre 2021

Sanità di Frontiera
Piazza Farnese, 44
00186 - Roma
C.F. 97871340580
Contacts
(+39) 06 45508615
info@sanitadifrontiera.org
Subscribe to the Newsletter
Work with us
Privacy Policy
Cookie Policy