Il nostro intervento contribuisce a prevenire e ridurre, tra la popolazione Ucraina, sindromi post traumatiche e disturbi gravi generati dalle conseguenze della guerra, dall’abbandono della propria terra, dei propri cari, dei propri beni e dall’incontro con una cultura nuova e diversa.
La guerra in Ucraina in pochi giorni ha causato la distruzione di numerose infrastrutture civili e un drammatico numero di vittime.
Milioni di persone sono state costrette ad abbandonare le loro case per cercare protezione e assistenza nei paesi confinanti. I profughi arrivati in Italia sono già diverse decine di migliaia, la maggioranza composta da donne e minori.
È fondamentale in questa fase dell’emergenza fornire anche un sostegno psicologico e facilitare l’integrazione nel nostro Paese.
IL NOSTRO INTERVENTO
Le nostre attività dedicate alla popolazione in fuga dall’Ucraina sono volte a favorire il benessere psico-fisico e un adeguato percorso di integrazione, in rete con i servizi presenti sul territorio e le altre realtà associative impegnate nel supportare questa fase critica per le persone in fuga dalla guerra che arrivano nel nostro paese.
LE NOSTRE ATTIVITÀ:
-
- Supporto psicologico, attraverso psicologi e mediatori linguistici e culturali per prevenire, contenere e ridurre disturbi post traumatici
- Attivazione di sportelli di ascolto e presa in carico
- Supporto socio-sanitario per guidare e orientare i bisogni verso i servizi esistenti
- Colloqui individuali e di gruppo, sostegno per nuclei familiari e orientamento scolastico e lavorativo.
IL TUO AIUTO E’ IMPORTANTE
Se vuoi aiutarci a proseguire il nostro lavoro di supporto e sostegno agli Ucraini in fuga dalla guerra:
Se sei uno psicologo e/o conosci la lingua Ucraina, e hai tempo disponibile per aiutarci come volontario, compila il modulo qui di seguito:

Sanità di Frontiera
Piazza Farnese, 44
00186 - Roma
C.F. 97871340580
Contacts
(+39) 06 45508615
info@sanitadifrontiera.org
Subscribe to the Newsletter
Work with us
Privacy Policy
Cookie Policy