I corsi residenziali e la medicina della migrazione
I corsi residenziali “Salute e Migrazione”contribuiscono a soddisfare uno specifico bisogno del nostro sistema-Paese sostenendo il forte impegno sociale mostrato dai medici italiani attraverso l’attivazione di percorsi didattici che li supportino nella presa in carico e nella cura dei migranti.
I corsi offrono un panorama completo delle questioni relative alla medicina della migrazione grazie anche alla partecipazione delle principali Organizzazioni che, a diverso titolo, sono impegnate in Italia.
L’idea alla base dei corsi è che la salute dei migranti sia strettamente connessa a quella della comunità ospitante, e che sia necessario dare una visione a 360° del fenomeno migratorio e delle sue possibili ricadute in termini di salute e di benessere psicofisico e sociale.
I corsi si strutturano in più giornate: la prima è funzionale alla contestualizzazione a livello globale delle attuali dinamiche migratorie; nella seconda si affrontano tematiche più strettamente connesse ai traumi visibili e invisibili subiti dai migranti; nella terza, gli aspetti più strettamente clinici di prevenzione, cura e assistenza relativamente alle principali patologie riscontrate, per concludere con una sessione dedicata alle prospettive dei percorsi di accoglienza e di tutela della salute.
L’attività formativa di Sanità di Frontiera ha trovato riscontro nell’elevato numero di richieste di partecipazione ai corsi che, per ovvie ragioni logistiche e formative, possono essere fruiti solo da alcune decine di persone per volta.
Corsi in programma
Salute e migrazione: curare e prendersi cura
Roma
25-28 Marzo 2019
I corsi residenziali “Salute e Migrazione” intendono contribuire a soddisfare uno specifico bisogno del nostro sistema-paese sostenendo il forte impegno sociale mostrato dai medici italiani attraverso l’attivazione di percorsi didattici che li supportino nella presa in carico e nella cura dei migranti.
I corsi offrono infatti un panorama completo delle questioni relative alla medicina della migrazione grazie anche alla partecipazione delle principali Organizzazioni che, a diverso titolo, sono impegnate nel settore in Italia.
Stiamo organizzando il prossimo corso.
Continua a seguirci per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
Corsi effettuati
Salute senza confini. Corso per operatori socio-sanitari
Il corso offre agli operatori sanitari elementi utili per conoscere il fenomeno migratorio e le sue implicazioni a livello sanitario, anche alla luce della pandemia Covid-19.
leggi tuttoCurare e prendersi cura: la salute dei migranti – luglio 2021
Il corso offre agli operatori sanitari elementi utili per conoscere il fenomeno migratorio e le sue implicazioni a livello sanitario, anche alla luce della pandemia Covid-19.
leggi tuttoCurare e prendersi cura: la salute dei migranti – aprile 2021
Questo corso ha offerto agli operatori sanitari elementi utili per conoscere il fenomeno migratorio e le sue implicazioni a livello sanitario, anche alla luce della pandemia Covid-19.
leggi tutto
Sanità di Frontiera
Piazza Farnese, 44
00186 - Roma
C.F. 97871340580
Contacts
(+39) 06 45508615
info@sanitadifrontiera.org
Subscribe to the Newsletter
Work with us
Privacy Policy
Cookie Policy