Questo corso ha offerto agli operatori sanitari elementi utili per conoscere il fenomeno migratorio e le sue implicazioni a livello sanitario, anche alla luce della pandemia Covid-19.
Leggi tutto
Questo corso ha offerto agli operatori sanitari elementi utili per conoscere il fenomeno migratorio e le sue implicazioni a livello sanitario, anche alla luce della pandemia Covid-19.
Leggi tuttoIl corso offre agli operatori sanitari elementi utili per conoscere il fenomeno migratorio e le sue implicazioni a livello sanitario, anche alla luce della pandemia Covid-19.
Leggi tuttoIl corso offre agli operatori sanitari elementi utili per conoscere il fenomeno migratorio e le sue implicazioni a livello sanitario, anche alla luce della pandemia Covid-19.
Leggi tuttoE’ stata realizzata un’edizione speciale del corso “Salute e Migrazione: curare e prendersi cura”, della durata di due giorni, dedicata ai Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta, in collaborazione con la Società Italiana di Medicina delle Migrazioni (SIMM).
Leggi tuttoQuesta edizione del corso di Sanità di Frontiera è stata realizzata in collaborazione con la UOSD Salute Migranti a valenza interdistrettuale della ASL Roma 1
Leggi tuttoIn questa edizione, che si è avvalsa della collaborazione con l’OIM, un’attenzione particolare è stata dedicata al concetto di vulnerabilità, e, conseguentemente, al quadro normativo di tutela delle persone vulnerabili e sulle risposte del sistema salute alle stesse
Leggi tuttoIl corso organizzato in tandem con MSF e STC ha toccato in particolare gli aspetti legati all’importanza dell’approccio interculturale nella comunicazione con il migrante, nonché le tematiche relative alla tutela della salute dei minori migranti non accompagnati
Leggi tuttoIn questa edizione del corso la collaborazione con UNHCR ha permesso di approfondire validamente le tematiche relative alla tutela delle persone richiedenti asilo e rifugiate portatrici di esigenze particolari, ivi comprese le modalità di individuazione e referral di tali esigenze
Leggi tuttoLa collaborazione con la Croce Rossa Italiana, da sempre impegnata nel promuovere processi di inclusione e solidarietà, ha costituito un valore aggiunto per potere illustrare nel corso le modalità con le quali favorire processi virtuosi di sostegno alle fasce più deboli della popolazione.
Leggi tuttoIl momento fondante del corso organizzato in collaborazione con il Centro Astalli è consistito nella trattazione delle tematiche connesse alle barriere culturali, ai traumi subiti dai migranti ed alle conseguenti patologie psico-emozionale ed alle modalità di trattamento delle stessei.
Leggi tutto